L’adulto di Azione Cattolica porta radicata in sé la cura educativa, la formazione delle nuove generazioni, la custodia e la trasmissione di quel tesoro che di generazione in generazione si tramanda come dono e rendimento di grazie. Sente la necessità di condividere i problemi dell’educazione, affrontando le urgenze che il nostro tempo ci propone, e si impegna, come sempre, ad accompagnare il cammino di formazione di una coscienza laicale matura attraverso una proposta ordinaria, popolare, permanente.
È una sfida e un compito che vogliamo assumerci proseguendo la tradizione dell’impegno educativo dell’AC, che per noi significa anche consegnare alle nuove generazioni quel patrimonio di storia, di vita cristiana, di attenzione al tessuto sociale e civile che è ed è stata l’Azione Cattolica.
Guidati spiritualmente da don Erminio, fanno parte del Consiglio le vicepresidenti Carla e Maria Concetta, ed i consiglieri Graziella, Luigi e Gabriella. Fabrizio e Anna sono presenti come coppia diocesana.
Completano l’Equipe del settore adulti Agata, Cristinziano, Daniela, Dario, Francesco, Giuseppe, Lorenzo, don Gianfranco (Assistente MLAC) e Daniele (Segretario MLAC).

I nostri ultimi articoli
- La Scelta, le scelte: chiamati alla Vita.Giornata di testimonianza, condivisione e amicizia – Area famiglia e vita Il Settore Adulti dell’Azione Cattolica diocesana e l’area Famiglia e Vita vi propongono una giornata speciale tutta dedicata alle giovani famiglie e ai giovani adulti. Dovendo indicare una fascia di età, potremmo dire che sono interessati tutti gli aderenti e i simpatizzanti di etàContinua a leggere “La Scelta, le scelte: chiamati alla Vita.”
- TIENI IL TEMPOINCONTRI DI SPIRITUALITA’ SETTORE ADULTI Domenica 5 marzo 2023 alle ore 16.00 incontro di spiritualità per tutti i gruppi parrocchiali del Settore Adulti.Tema: TIENI IL TEMPO. Iniziamo la Quaresima ri-sintonizzati sulla VOCE del Signore.Per permettere la più ampia partecipazione degli adulti si terrà in contemporanea in tre zone della nostra Diocesi:ZONA NORD: Chiesa San NicolaContinua a leggere “TIENI IL TEMPO”
- INCONTRO FORMATIVO SETTORE ADULTIMercoledì 15 febbraio alle 21 incontro online di formazione per responsabili, animatori e consiglieri parrocchiali del settore adulti.Tema della serata: QUALE ECONOMIA? QUALE LAVORO? L’ECONOMIA CIVILE E I SUOI LEGAMI CON LA DOTTRINA SOCIALE DELLA CHIESA.Avremo come relatrice SABRINA BONOMI, docente universitario, socio fondatore della Scuola di Economia Civile (S.E.C.) presieduta dal Prof. Zamagni.Nel corsoContinua a leggere “INCONTRO FORMATIVO SETTORE ADULTI”
- LA MIA VOCE DIVENTA LUCE – istruzioni per la realizzazione dell’audiolibroIn un semplice powerpoint le istruzioni utili alla realizzazione degli audiolibri per il progetto lA MIA VOCE DIVENTA LUCE destinati a persone ipovedenti. Oltre alle indicazioni, che vi preghiamo di tenere presenti per una corretta esecuzione del lavoro, troverete anche i link per scaricare quelle applicazioni che possono facilitare la conversione dei file e iContinua a leggere “LA MIA VOCE DIVENTA LUCE – istruzioni per la realizzazione dell’audiolibro”
- Pillole d’Avvento – quarta domenica – la voce di GiuseppeFedeli al cammino annuale “Fatti di voce” vogliamo “ascoltare” per questo Avvento 2022 alcuni “richiami” che ci introducono alla celebrazione domenicale.