L’adulto di Azione Cattolica porta radicata in sé la cura educativa, la formazione delle nuove generazioni, la custodia e la trasmissione di quel tesoro che di generazione in generazione si tramanda come dono e rendimento di grazie. Sente la necessità di condividere i problemi dell’educazione, affrontando le urgenze che il nostro tempo ci propone, e si impegna, come sempre, ad accompagnare il cammino di formazione di una coscienza laicale matura attraverso una proposta ordinaria, popolare, permanente.
È una sfida e un compito che vogliamo assumerci proseguendo la tradizione dell’impegno educativo dell’AC, che per noi significa anche consegnare alle nuove generazioni quel patrimonio di storia, di vita cristiana, di attenzione al tessuto sociale e civile che è ed è stata l’Azione Cattolica.
Guidati spiritualmente da don Erminio, fanno parte del Consiglio le vicepresidenti Carla e Maria Concetta, ed i consiglieri Graziella, Luigi e Gabriella. Fabrizio e Anna sono presenti come coppia diocesana.
Completano l’Equipe del settore adulti Agata, Cristinziano, Daniela, Dario, Francesco, Giuseppe, Lorenzo, don Gianfranco (Assistente MLAC) e Daniele (Segretario MLAC).

I nostri ultimi articoli
- Pillole d’Avvento – quarta domenica – la voce di GiuseppeFedeli al cammino annuale “Fatti di voce” vogliamo “ascoltare” per questo Avvento 2022 alcuni “richiami” che ci introducono alla celebrazione domenicale.
- Pillole d’Avvento – terza domenica – la voce di IsaiaFedeli al cammino annuale “Fatti di voce” vogliamo “ascoltare” per questo Avvento 2022 alcuni “richiami” che ci introducono alla celebrazione domenicale.
- Pillole d’Avvento – seconda domenica – la voce di Giovanni BattistaFedeli al cammino annuale “Fatti di voce” vogliamo “ascoltare” per questo Avvento 2022 alcuni “richiami” che ci introducono alla celebrazione domenicale.
- Pillole d’Avvento – prima domenica – la voce di NoèFedeli al cammino annuale “Fatti di voce” vogliamo “ascoltare” per questo Avvento 2022 alcuni “richiami” che ci introducono alla celebrazione domenicale.
- Giornata Mondiale dell’ascolto – incontro online per gruppi parrocchiali sett. AdultiIl 21 ottobre viene celebrata in tutto il mondo la Giornata dell’Ascolto ed il settore Adulti diocesano ha voluto lanciare per l’occasione un’iniziativa che presenterà online grazie al contributo di Pietro La Barbera, responsabile del progetto “la voce del buio”. Si tratta, in pratica, della realizzazione di audiolibri destinati a non vedenti; la voce, filoContinua a leggere “Giornata Mondiale dell’ascolto – incontro online per gruppi parrocchiali sett. Adulti”